domenica 24 febbraio 2008

On 2/24/2008 07:58:00 PM by La Bottega della Luna in ,    1 comment
Tutti i mesi si ripresentano più o meno puntuali, le nostre compagne di sempre; le odiate/amate mestruazioni. Nella mia attività professionale mi capita spessissimo di parlare, ascoltare, condividere pensieri ed emozioni con esponenti del panorama femminile, e sono sempre più stupita di come un fenomeno tanto comune quanto ancora “simbolicamente sconosciuto” come il ciclo mestruale finisca per acquisire un ruolo di primo piano nella vita di molte di noi, ed il motivo è tutt’altro che scontato.
Il ciclo è qualcosa che ci accompagna per tutta l’età fertile fin dalle origini dell’uomo su questa terra.
E’ quindi qualcosa che rappresenta il forte, mistico, affascinante ed immanente rapporto con la natura, qualcosa che ci ricorda quanto, nonostante il nostro progressivo allontanamento da una dimensione “primitiva”, primigenia e naturale, siamo invece in realtà profondamente ancora sottoposte alle sue leggi, ai suoi cicli, alle sue fasi, esattamente come la luna, le stelle, i pianeti, gli animali, le piante. Il "flusso mensile" è peculiarità profondamente femminile ed è perciò intuitiva ed immediata la sua grande valenza simbolica in termini di rapporto donna-femminilità.
Il tema del sangue richiama la purificazione, il sacrificio, la catarsi.
Durante i giorni del ciclo la donna è “obbligata”...continua

1 commento:

  1. ho letto l'articolo, l'ho trovato molto interessante. In effetti ho notato, nel tempo, che il mio ciclo è fortemente influenzato dal mio stato di salute psicologica, se sono stressata, se ho fatto dei grandi cambiamenti nella mia vita...è un po' come un barometro che ti indica che tempo fa...

    RispondiElimina

Grazie per lasciare un tuo commento.
Ogni tua opinione verrà rispettata, ma commenti offensivi e volgari verranno rimossi.