giovedì 5 settembre 2013
On 9/05/2013 11:32:00 AM by La Bottega della Luna in Perineo 3 comments
Siamo tornate dalle vacanze e, come a ogni giro di boa,
abbiamo un sacco di buone intenzioni: andrò in palestra, mi metterò a dieta,
perfezionerò il mio inglese e chi più ne ha più ne metta. A volte capita che il
sacco resti chiuso e che ci accontentiamo di immaginare tutti i miglioramenti
che potremmo ottenere.
Ma, in tutti questi programmi, avete mai pensato alla
muscolatura intima? Certo, non si vede, ma è di importanza fondamentale per la
nostra salute: una muscolatura pelvica forte previene l’incontinenza e regala
una vita sessuale più gradevole, a noi e al nostro compagno. Non pensate sia un
problema solo delle donne “in età”: gravidanze, sovrappeso e sport di forte
impatto possono indebolire il pavimento pelvico a qualsiasi età.
Fai il test, verifica la tua tonicità e scopri come eventualmente
la puoi migliorare.
TEST
MISURA LA FORZA DEL TUO PAVIMENTO PELVICO
Urini
troppo spesso in rapporto ai liquidi
che assumi in giornata? |
Raggiungi
facilmente l’orgasmo?
|
A – mai
B – occasionalmente C - spesso D – sempre |
A – sì, multiplo
B – solitamente sì C – qualche volta D – mai |
Hai
perdite di urina quando starnutisci,
tossisci,
ridi, corri?
|
Quanti
figli hai partorito?
|
A – mai
B – occasionalmente C – solo a vescica piena D – sempre |
A – nessuno
B – uno C - due D – più di 3 |
Ti
alzi di notte
per andare in bagno? |
Sei
in menopausa?
|
A – mai
B – qualche volta C – 1 volta D – più volte a notte |
A – non ancora
B – forse C – sì, ma uso l’HRT D – sì |
Sai
sempre dove sono i bagni?
|
Come
hai partorito?
|
A – sì, a casa e al lavoro
B – nei centri commerciali C – sulla strada verso casa D – in tutti i luoghi che frequento |
A – non ho mai partorito
B – con taglio cesareo C – con parto vaginale D – con forcipe |
Stai
attenta a quanto bevi?
|
Ti
capita di stringere le gambe e cercare disperatamente un bagno?
|
A – mai
B – a volte C – nei viaggi lunghi D – sempre |
A – mai
B – qualche volta C – se sto fuori a lungo D – sempre |
Puoi
saltare
o fare altre attività energiche? |
Ti
è capitato di non raggiungere in tempo
il
bagno o di avere un “piccolo incidente”?
|
A – sì, senza pensarci
B – sì, dopo avere urinato C – solo per un tempo breve D – no |
A – mai
B – ogni tanto C – spesso D – sempre |
Quando
vai in bagno
hai la vescica piena? |
Sei
spaventata durante i viaggi lunghi,
le passeggiate, i pic-nic? |
A – sì
B – abbastanza C – non molto D – appena una goccia |
A – mai
B – ci penso C – sì D – no |
Risultato del test
Prevalenza di risposte A
Non dovresti avere alcun problema di incontinenza, ma potresti iniziare in via preventiva a rafforzare il tuo pavimento pelvico, con semplici esercizi Kegel (vedi sotto di cosa si tratta).
Non dovresti avere alcun problema di incontinenza, ma potresti iniziare in via preventiva a rafforzare il tuo pavimento pelvico, con semplici esercizi Kegel (vedi sotto di cosa si tratta).
Prevalenza di risposte B
È tempo di pensare al tuo pavimento pelvico. Fai esercizio tutti i giorni e valuta se investire in un trainer che ti aiuti a rafforzare la tua muscolatura pelvica (vedi sotto, alla voce Sfere e Coni).
È tempo di pensare al tuo pavimento pelvico. Fai esercizio tutti i giorni e valuta se investire in un trainer che ti aiuti a rafforzare la tua muscolatura pelvica (vedi sotto, alla voce Sfere e Coni).
Prevalenza di risposte C
Devi iniziare subito il lavoro per tonificare il tuo pavimento pelvico. Acquista un buon elettrostimolatore e in poche settimane vedrai i primi significativi miglioramenti (vedi sotto, alla voce Elettrostimolatore).
Devi iniziare subito il lavoro per tonificare il tuo pavimento pelvico. Acquista un buon elettrostimolatore e in poche settimane vedrai i primi significativi miglioramenti (vedi sotto, alla voce Elettrostimolatore).
Prevalenza di risposte D
Parlane con il tuo medico per trovare la giusta strada per migliorare la tua incontinenza.
Se scegli la riabilitazione, un buon elettrostimolatore può darti ottimi risultati in 10-12 settimane (ma il miglioramento si percepisce molto prima).
Parlane con il tuo medico per trovare la giusta strada per migliorare la tua incontinenza.
Se scegli la riabilitazione, un buon elettrostimolatore può darti ottimi risultati in 10-12 settimane (ma il miglioramento si percepisce molto prima).
Sei ancora incerta?
Scopri Educator, un semplicissimo strumento a basso
costo (solo € 18,90) per il controllo della tonicità pelvica e dei
miglioramenti ottenuti mentre fai ginnastica o terapia con
l’elettrostimolatore. CLICCA QUI PER VEDERLO
ESERCIZI KEGEL
Gli
esercizi Kegel sono semplici esercizi per contrarre la muscolatura pelvica,
efficaci se ben eseguiti e fatti con costanza quotidiana. Bisogna contrarre
contemporaneamente e con forza ano e vagina (si percepisce la contrazione del
pavimento pelvico) e poi rilasciare. Ripetere più volte la contrazione.
Inizialmente possono essere faticosi: iniziare con 10 contrazioni e aumentare
il numero progressivamente fino ad arrivare a 60. Attenzione a contrarre la
muscolatura pelvica e non quella addominale.
SFERE E CONI
Come si usano?
Si
inseriscono in vagina e devono essere trattenuti. La contrazione spontanea
della muscolatura per tenerle in loco, o per “riprenderle” se si ha la
sensazione che scendano verso il basso, fa fare un’utile ginnastica alla
muscolatura vaginale e, nel tempo, la tonifica. Puoi anche usarle in modo
attivo per fare gli esercizi Kegel: durante la contrazione le palline salgono e
scendono, nel cosiddetto esercizio dell’ascensore.
Quanto tempo devono essere
usate?
Non
c’è un tempo standard, anche pochi minuti al giorno sono utili. Nel tempo, se
avrai la costanza di utilizzarle quotidianamente, il tempo dell’esercizio potrà
essere progressivamente aumentato.
Quando la muscolatura è
sufficientemente tonica per trattenerle, possono essere indossate anche per ore
mentre si svolgono altre attività.
Che differenza c’è tra le
palline Smartballs, il PELVIXCONCEPT e il PERICALM?
Le Smartballs sono disponibili in 2
modelli – da una o da due palline – e hanno un peso fisso. Sono adatte per la
prevenzione e/o per il mantenimento della tonicità pelvica. Il modello con una
pallina (35 gr) è adatto a tutte, quello con due palline (70 gr) è adatto alle
donne giovani perché il peso può essere trattenuto solo da una muscolatura non
compromessa. CLICCA QUI PER VEDERLE
Il
sistema PELVIXCONCEPT è
costituito dal cono da 17 g e le sue sfere da inserire: 1 da 26 gr, una da 34 e l'ultima da 51 grammi. E’ possibile iniziare la ginnastica con
il solo cono da peso molto leggero e aumentarlo via via che i muscoli si rafforzano e lo trattengono aggiungendo e combinando fra loro le sfere.
Adatto
a una ginnastica di tipo riabilitativo. LO PUOI VEDERE QUI
ELETTROSTIMOLATORE
Pericalm è un elettrostimolatore
clinicamente testato per l’esercizio del pavimento pelvico, utilizzabile con
sonde vaginali e/o anali. L’apparecchiatura offre programmi specifici per
l’incontinenza da stress (piccole perdite in occasione di eventi quali tosse, sternuti,
corse, salti, ecc.) e per l’incontinenza da urgenza (stimolo a urinare e
impossibilità a raggiungere il bagno in tempo). La ginnastica è passiva, i
tempi di recupero più rapidi che con i coni o le sfere. Adatto a una ginnastica
di tipo riabilitativo. LO PUOI VEDERE QUI
Hai dei dubbi sul pavimento pelvico?
Vai a vedere questo sito IL PAVIMENTO PELVICO
o scrivi a assistenza@labottegadellaluna.it
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Cerca
Chi siamo
Sei arrivata al vecchio blog della Bottega della Luna.
Ora siamo qui.
Ora siamo qui.
Alcuni dei nostri post risentono del passare del tempo. Vienici a trovare sul nuovo blog, ora siamo in tante e lo abbiamo fatto ancora più bello. Se sei curiosa, sappi che conservato anche i vecchi post che troveresti qui.
Segui le bricioline e vienici a trovare di là. :)
Segui le bricioline e vienici a trovare di là. :)
Più visti
-
Cos’è l’incontinenza Ci sono tre tipi di incontinenza: L’incontinenza da sforzo , ovvero la perdita di urina durante attività ...
-
Cos'è esattamente il Punto? Dove si trova e come stimolarlo? Quali sensazioni e piaceri sono legati al Punto G? Le risposte a ...
-
COME SCEGLIERE Un tempo merce esclusiva dei sexy shop, locali spesso tetri e ambigui, oggi è possibile trovare liberamente esposti u...
-
Noi donne abbiamo le mestruazioni una volta al mese , per circa 5 giorni, per circa 40 anni della nostra vita e d urante qu...
-
Ragazze incredibile la Mooncup è arrivata anche alle orecchie dell'amica della Jolanda. Ma la (sua) Jolanda non deve averla incontrata ...
-
Ginnastica per rafforzare il pavimento pelvico La ginnastica per rinforzare il pavimento pelvico è particolarmente consigliata alle...
-
SUGGERIMENTI IN CASO DI PICCOLE PERDITE Di seguito trovate alcuni suggerimenti utili in caso abbiate problemi di perdite. ...
-
Siamo tornate dalle vacanze e, come a ogni giro di boa, abbiamo un sacco di buone intenzioni: andrò in palestra, mi metterò a dieta, p...
-
DALLE UN TAGLIO è la nostra campagna estiva che offre la Mooncup - quella vera, l'originale - a soli 18 € a tutte le donne che ha...
-
Questo articolo è del 2012. Abbiamo inserito in viola alcune considerazioni aggiornate al 2017. Segui il nostro blog aggiornato qui. Il p...
Argomenti
Archivio
Copytight La Bottega della Luna. Powered by Blogger.
Nei casi di incontinenza fecale, quando esercizi di Kegel ed elettrostimolazione non danno risultati, da segnalare è il metodo THD Gatekeeper, metodo davvero efficace. L’intervento è mini invasivo, in tempi molto brevi e in ambulatorio. Vengono inseriti impianti auto espandenti capaci di supportare le funzionalità degli sfinteri anali.
RispondiEliminaIl post-operatorio è breve e poco doloroso. In circa 48 ore si può tornare alle normali attività.
Inoltre, nei pazienti operati fin'ora a livello psico-fisico si riscontrano grandi miglioramenti.
Per informazioni:http://www.thdlab.it/trattamento/2/2/come-curare-incontinenza-fecale.html
Ci sono controindicazioni nell'uso del PERICALM quando si ha la spirale al rame inserita?
RispondiEliminaSalve, ho sofferto di incontinenza fecale per circa un anno dopo aver partorito il mio primo figlio che alla nascita era di poco più di 4 chili di peso. Ho praticato ginnastica riabilitativa ed elettrostimolazioni per guarire ma il miglioramento è stato impercettbile; poi mi sono fatta operare con il thd gatekeeeper che ha risolto definitivamente il problema. Al momento io e mio marito stiamo cercando il secondo figlio tanto desiderato, visto che mi sono finalmente ripresa al 100% dal precedente parto.
RispondiEliminaLoredana T. (Soncino)